I colori, il tempo, la mia vita…
dico sempre che mi piace vivere per creare e creare per vivere… in questo gioco di parole rispecchio la mia vita, ho capito che non posso fare a meno di colorare, di plasmare la materia, di dare una identità alle mie sensazioni, alla mia istintività, alla mia interiorità. La mia ricerca continua mi ha portato ad esplorare le tecniche più o meno conosciute sino a giungere per la parte pittorica ad un segno applicato con la gestualità e divenuto punto di incontro con il fruitore delle mie opere e nella parte scultorea a considerare l’istintività e la ricerca dell’armoniosità, come marchio della mia personalità impressa nella materia come energia allo stato puro.
Ancora una volta la passione per il colore, il bisogno di conoscere, la necessità di provare nuove tecniche pittoriche, la ricerca di nuovi modi di far vivere il colore, mi hanno condotto ad amare la pittura gestuale, informale d’azione…(continua a leggere)
Nato in una casa immersa nel verde della campagna, Roberto Tresin fin dall’infanzia sviluppa una spiccata sensibilità pittorica. I colori, le sensazioni, i sapori del suo habitat a poco a poco lo spingono a cimentarsi con tempere e tavolozza: ne nasce la scoperta di un amore per l’arte che lo spinge ad alternare la sua attività fra pittura e arti applicate…(continua a leggere)
Dipingere è parlarsi
Dal 22 maggio, presso la sala inferiore della Logetta, si è proposto per la prima volta alla conoscenza e alla critica dei concittadini un giovane pittore, Roberto Tresin, ventiduenne di Monselice...(continua a leggere)
La pittura: specchio dell’anima
La pittura di Roberto Tresin non è circondata da clamore, perché nel silenzio e nella discrezione, tipici atteggiamenti della personalità dell’autore, viene concepita, elaborata, realizzata...(continua a leggere)
Talenti come segni di vita
Come non cogliere nella pittura di Roberto Tresin un sempre vivo bisogno di comunicare. Un bisogno che viene sapientemente affidato al linguaggio visivo, immediato, eppure spesso indefinito...(continua a leggere)
La grazia dei colori
Il Tresin, ha nel sangue la grazia dei colori e lo manifesta con la visione della pienezza pittorica per farla dialogare in un misticismo carico di poesia...(continua a leggere)
Conciliare il “vecchio” con il “nuovo”, l’antico con il moderno
Le opere di Roberto Tresin ci riportano improvvisamente al mondo perduto della nostra infanzia, universo spensierato di fantasia e d'immaginazione, di gioco e di future promesse...(continua a leggere)
Dal computer alla fantasia
In principio era il caos, Roberto Tresin lo ha rappresentato con una sorta di puzzle: un reticolo su cui l’occhio si smarriva. Poi ecco apparire una serie di pupazzetti, quasi ritagliati sulla carta...(continua a leggere)
Sto presentando in questi giorni un nuovo progetto, a mio modesto parere, abbastanza innovativo a cui ho attribuito il nome di: LIVEART. Nel rispetto di quanto stabilito dal manifesto di Cloud&Art, che fonda i propri principi sul portare fisicamente l’arte fuori dalle mura, voglio fare un ulteriore passo e dare modo a tutte le persone […]
C’è una mia frase che dice: “l’arte di fare arte” Ho sempre creduto che produrre opere artistiche presupponga il possedere un qualcosa che non rientra nei canoni comuni e che noi chiamiamo in modo quasi fiabesco “dono”. Nel corso degli anni ho voluto sperimentare svariate tecniche pittoriche sia nell’uso del colore, sia nel modo di […]
Ieri domenica ho sentito il “bisogno” di ritornare a fare visita al museo d’arte moderna di Rovereto “Mart”. Come sempre è un’emozione il solo varcare la soglia che conduce all’entrata del complesso museale. Si nota subito la piazza con al centro la fontana, ed una volta giunti in prossimità della stessa diventa quasi obbligatorio alzare […]
E’ con immenso piacere che presento a tutti i voi il nuovo sito. I contenuti pur rimanendo gli stessi sono stati adeguati alla nuova tecnlogia che permette una maggiore fruibilità da parte dei sistemi mobile. Buona visione a tutti e che la vita sia sempre piena di colori Roberto Tresin
Un altro grande omaggio da parte di Chiara Tomasella. Un articolo dove Chiara con la sua grande padronanza della scrittura racconta del piccolo omaggio che ho ritenuto fare. Chiara è davvero una scrittrice che sa toccare l’anima e le sue parole sanno raccotare la mia arte in modo davvero grandioso. Il link all’articolo di Chiara:n […]
Ancora grazie a Chiara Tomasella che ha saputo attraverso le sue parole raccontare, raccontare anche su carta stampata, il mio mondo. Con il numero del mese di Aprile 2022 della rivista AREA 3 – News è uscito a pagina 111 l’articolo dedicato a me. Visiona l’articolo cliccando qui: AREA3NEWS Articolo formato PDF Area3 news – […]
Dal concetto alla materia: il segno e il colore della propria identità Tutto è iniziato con una telefonata ricevuta da parte di una persona con una voce molto simpatica che si è presentata come Chiara Tomasella. Chiara che è una giornalista della testata “VENEZIA E DINTORNI” e mi ha contattato su richiesta dell’amico Maurizio Drago. […]
Ho partecipato per la prima volta ad una trasmissione televisiva sulla emittente televisiva “PrimaFree” dove ho parlato della mia arte. Ringrazio con tutto il cuore la splendida e bravissima Cinzia Sguotti che con grande professionalità ha saputo mettermi a mio agio. Qui il link al video:
Ho avuto modo di partecipare alla trasmissione “Approfondimenti” diretta dal bravissimo Fabrizio Stelluto presso gli studi di TELEPADOVA 7GOLD. Un grazie sincero a Fabrizio per avermi dato questo spazio dove ho potuto parlare del mio movimento “Cloud&Art” Qui potete vedere il video presente su Youtube